TERREMOTO NEL CATANESE: TRA SCIAME SISMICO E ATTIVITA’ VULCANICA UN NUOVO STATO D’EMERGENZA.
Fonte INGV La terra torna a tremare nel nostro paese. Alle 03.19 del 26 Dicembre 2018 una scossa di magnitudo 4.8 scala richter ha colpito l'area etnea, già interessata da uno sciame sismico
DECRETO LEGGE 55/2018: Il nuovo decreto legge terremoto, da semplici proroghe a nuova disciplina. Ma dove sono le risposte ai terremotati?
Il 29 Maggio 2018 il Consiglio dei Ministri procedeva all’emanazione del nuovo Decreto Legge 55/2018, un decreto legge che avrebbe unicamente prorogato alcuni dei termini in scadenza previsti dalla vecchia disciplina normativa. Tra queste proroghe
DALLA REGIONE UMBRIA IL “REGALO DI NATALE” PER I TERREMOTATI OSPITATI NEGLI ALBERGHI: DAL 31 DICEMBRE 2017 O PAGATE DI TASCA VOSTRA O ANDATE VIA.
La Giunta Regionale dell’Umbria con un provvedimento del 22/11/2017, ha disposto la cessazione del diritto di ospitalità dei terremotati nelle strutture alberghiere a partire dal 1 gennaio 2018. Con questa lettera, lasciando un evidente
FABBRICA DEI DIRITTI #ON AIR! IL NOSTRO INTERVENTO SU RADIO ONDA ROSSA PER PARLARE DI TERREMOTO ED EMERGENZA
Lunedì 4 Dicembre 2017 siamo stati ospiti della trasmissione "Emergenza Zero", programma radiofonico andato in onda su Radio Onda Rossa. Una grande novità per noi ma un'occasione incredibile per poter parlare insieme a La Via
Diario di Cratere #18
OISSA 2 - UN ANNO DOPO. CONTINUIAMO A LAVORARE PER INFORMARE. A un anno di distanza dagli eventi sismici che hanno sconvolto il Centro Italia c'è ancora bisogno di informazione legale. Lo Stato continua a
Diario di Cratere #17
ANCHE PER GLI STUDENTI DEI COMUNI TERREMOTATI DELL'UNIVERSITA' "LA SAPIENZA" DI ROMA E' PREVISTO L'ESONERO DAL PAGAMENTO DELLE TASSE PER L'A.A. 2017-2018. IL NOSTRO INTERVENTO. Il 19 Ottobre 2017 ci è arrivata una richiesta da