Loading...
AVVOCATI IN EMERGENZA 2018-08-22T15:38:07+00:00

Project Description

STRUMENTI DELLA CAMPAGNA

DIARIO DI BORDO

TERREMOTO CENTRO ITALIA 2016-2017

VADEMECUM OISSA 2

ALTRE EMERGENZE

AVVOCATI IN EMERGENZA

Il 24 Agosto 2016 la terra ha tremato nel centro italia cambiando per sempre la vita di centinaia di migliaia di persone. I giorni successivi a questa tragedia, abbiamo deciso di prendere e partire. Dopo aver studiato le prime ordinanze della Protezione Civile e a seguito della dichiarazione dello stato d’emergenza, ci siamo resi conto che avvocati e giuristi erano necessari sul territorio colpito per informare, formare e denunciare eventuali violazioni dei diritti che via via venivano riconosciuti alle vittime del sisma. Di fatti, la popolazione è stata immediatamente sommersa da decine di decreti-legge, ordinanze e regolamenti che non hanno fatto altro che generare confusione e disorientamento. Dalla stesura di vademecum legali informativi, alla organizzazione di sportelli legali per la cittadinanza e assemblee pubbliche, sono molti gli strumenti di cui disponiamo per poter agire nell’emergenza. E studiando la normativa legata alla pratica derivante dalla conoscenza del territorio, possiamo intervenire criticando ma anche proponendo modifiche legislative o interventi normativi che migliorino le regole post-emergenza. Perchè questo paese vive nell’emergenza, un’emergenza spesso prevedibile e sistemica. Il nostro obiettivo è, per questo, riuscire a far approvare una legge quadro sulle emergenze.

Gallery

Approfondisci

Diario di Cratere #6

SPORTELLO LEGALE PER LE POPOLAZIONI TERREMOTATE Questo sabato insieme ai volontari di Brigate di Solidarietà Attiva - Terremoto Centro Italia e di ScossaSolidale diamo inizio, presso il campo di san Cipriano ad Amatrice, allo

Diario di Cratere #5

Oggi siamo ritornati ad Amatrice. Siamo stati al campo di San Cipriano con Brigate di Solidarietà Attiva - Terremoto Centro Italia ed Amatrice 2.0 per discutere insieme delle problematiche legate alla ricostruzione. Abbiamo ascoltato

Inchiesta terremoto #1

Insufficienza dei finanziamenti statali e contratti con le banche: ecco come (non) funzionano i contributi per la ricostruzione.  -Una nostra denuncia sul il manifesto di oggi, con un articolo di Mario Di Vito- Per

Diario di Cratere #4

San Benedetto –Frazione di Amatrice - Ci arriva la denuncia di una famiglia di San Benedetto, una delle tante frazioni di Amatrice. Da ieri 11 persone, tra cui cinque bambini, sono bloccate in un

Diario di Cratere #3

Siamo stati ad Amatrice diverse volte in questi mesi. Ed ogni volta abbiamo apprezzato la forza di quella meravigliosa gente ed il lavoro svolto dalle tante associazioni e realtà sociali. Oggi un pensiero speciale