CAS – CONTRIBUTO DI AUTONOMA SISTEMAZIONE: NUOVA DOCUMENTAZIONE “OBBLIGATORIA” DA DEPOSITARE PER TUTTI I BENEFICIARI, ALTRIMENTI SEI FUORI!
Il 25/02/2019, il sindaco di Amatrice ha pubblicato sul sito istituzionale del Comune un “Avviso relativo al Contributo di Autonoma Sistemazione Sisma 2016”, nel quale invita i beneficiari del CAS a trasmettere agli uffici comunali
LOCULI CIMITERO DI AMATRICE: IL POSTO C’E’, MA VIENE NEGATO AI NON RESIDENTI CONCESSIONARI
Il terremoto in Centro Italia ha portato con se le gravissime conseguenze che conosciamo e che spesso abbiamo analizzato e denunciato, sia a livello pratico di ricostruzione degli edifici danneggiati, che a livello di compressione
SISMA ETNA: UN NUOVO CENTRO ITALIA?
Le novità su alberghi e ricostruzione di edifici di facile soluzione. Il 26 dicembre 2018, alle ore 3:19, i Comuni della provincia di Catania venivano colpiti da una serie di violente scosse sismiche, la più
POST-SISMA MARCHE: I FONDI EUROPEI FINISCONO FUORI DAL CRATERE SISMICO
Viste le varie polemiche che si sono susseguite in questi giorni in merito all’utilizzo poco trasparente, da parte della Regione Marche, dei fondi europei dedicati ai territori colpiti dal sisma (ossia quella parte del FESR
S.A.E.: il Comune di Tolentino lascia dal 2016 i richiedenti terremotati senza casette.
Torniamo ad occuparci di un caso di totale immobilismo ed inerzia da parte del Comune di Tolentino, in provincia di Macerata: dopo essere stato colpito dalle varie scosse di terremoto susseguitesi tra il 2016 e
TERREMOTO CATANESE – BREVE VADEMECUM: STATO D’EMERGENZA E PRIMA IMPORTANTE ORDINANZA DI PROTEZIONE CIVILE.
Dopo il sisma, intervengono le strutture emergenziali e, dopo breve tempo, ecco fare la loro comparsa le prime norme di disciplina dell’emergenza. INDICE 1 - Stato di emergenza 2 - Ordinanza della protezione civile 3